secchezza della pelle e abbronzatura - estetica la gemma

Introduzione

Prima di parlare di pelle secca o abbronzatura, facciamo un pò di chiarezza sul colore della nostra pelle.
La nostra pigmentazione cutanea (colore della pelle) è un distintivo unico per ogni individuo della terra.
Infatti,  ogni persona possiede una propria tonalità, in funzione della qualità e alla quantità di pigmenti melaninici, che sono i principali responsabili del colore della pelle.

In questo articolo parleremo di quali fattori possono contribuire a conferire alla pelle diverse colorazioni.

Partiamo con una breve descrizione semplice e sintetica di che cosa sono i Melanociti.

I melanociti sono le cellule responsabili della sintesi della melanina. Si tratta di cellule dendriche presenti a livello dello strato basale dell’epidermide. Queste cellule poi, si estendono sulla parte superficiale della pelle, ed entrano in contatto con i cheratinociti, trasformandoli poi in melanina.

I fattori genetici individuali giocano un ruolo importante nella determinazione del normale grado di pigmentazione della pelle, cosicché anche la dimensione, forma e il numero dei melanosomi possano influenzare il colore della pelle.

Altri 4 fattori che modificano il colore della nostra pelle:

1. La quantità di emoglobina contenuta nei nostri globuli rossi.

2. Quanta ossigenazione buona riceviamo nel sangue e nei vasi sanguigni.

3. In che quantità di carotene e carotenoidi normalmente assumiamo nella nostra alimentazione. In dosi elevate, tendono ad accumularsi nell’ipoderma, conferendo alla pelle un colorito tendenzialmente giallastro.

4. Quanta cheratina accumuliamo nella pelle durante la giornata.

Di questo ultimo fattore te ne vogliamo parlare con un’importanza maggiore, perché sarà questo a determinare una buona e sana colorazione.

La disidratazione cutanea è infatti collegata ad una serie di fattori climatici, costituzionali, ambientali e fisiologici.
Vediamo, dunque, quali sono le cause maggiormente coinvolte nella genesi della pelle secca.

Per ambiente si intende dove principalmente trascorriamo maggior tempo nella nostra vita, tipo il luogo di lavoro e anche come ci spostiamo nei vari tragitti all’esterno, per clima dove siamo situati geograficamente, che non è da sottovalutare.

Man mano che l’età avanza, la pelle va inevitabilmente incontro ad una serie di eventi fisiologici che favoriscono la disidratazione cutanea. La pelle secca è correlata principalmente al progressivo assottigliamento dell’epidermide, all’alterazione quali/quantitativa delle fibre connettivali di collagene e all’impoverimento del film idro lipidico.

Anche l’alimentazione ha un buon ruolo nella fisiologia della disidratazione dell’epidermide, questo perché un adeguato apporto di acqua, contribuisce indubbiamente a mantenere una pelle elastica e in ottimo stato.
Per idratare la cute oltre all’acqua è bene garantire all’organismo una giusta quantità di
acidi grassi insaturi, proteine ed aminoacidi, importantissimi per garantire il buon funzionamento delle componenti del derma. Anche assunzioni di farmaci tipo diuretici e contraccettivi ormonali fanno parte delle cause più comuni.

Molto, spesso, invece, dopo un anno di lavoro arriva il momento delle meritate vacanze nel pieno relax e la tintarella in piscina o al mare.

Attenzione, però, perchè esporsi al sole in modo sconsiderato e prolungato per ore, senza le protezioni di qualità e adatte al nostro fototipo, può danneggiare la pelle, rendendola particolarmente secca o addirittura creando delle macchie cutanee.

Non è questo il tuo obiettivo, vero? Sicuramente sole e mare fanno bene, ma come tutte le cose con le giuste condizioni, tempi e protezioni. Salsedine e il cloro, poi non fanno che peggiorare la situazione. Meglio correre ai ripari e sapere come trattare la pelle secca dopo il mare e sole.

Le caratteristiche visive di una pelle secca:

Una pelle tendente alla secchezza si può riconoscere avvertendo una sensazione di tensione cutanea. Altri sintomi che la caratterizzano sono desquamazione, fragilità, sottigliezza, prurito, poca elasticità, un colorito spento e anche a una leggera sensibilità o una sensazione di ruvidità al tatto. Inoltre, anche in giovane età si può manifestare una presenza più cospicua di rughe rispetto alle cuti grasse.

pelle secca e trattamenti viso estetica la gemma dueville vicenza

COME RIPRISTINARE LA NATURALE FUNZIONE DELLA CUTE E PREVENIRE IL PROBLEMA DELLA PELLE SECCA

Innanzitutto limitare i bagni troppo caldi e prolungati. Se parliamo della pelle del viso, evitare l’utilizzo di detergenti aggressivi, tipo sapone per le mani, bagnoschiuma o comunque non adatti. Per il corpo invece ricordiamoci di massaggiare, dopo la doccia, una buona quantità di olio, crema o burro indicato per il corpo e sempre su consiglio di esperte di bellezza.

Utilizzare creme idratanti appropriate in grado di riportare la cute ad uno stato di idratazione migliore, affidandoci sempre a mani professionali ed a personale studiato ed esperto.

Indossare, inoltre, capi in fibre naturali, come il cotone, che non irritano la cute.

Valutare l’opportunità di ricorrere a un deumidificatore se l’ambiente in cui si vive è troppo asciutto.

Abituarci ogni cambio di stagione al rinnovamento cellulare, con scrub delicati da fare in istituto su tutto il corpo.

Per chi è abituato a truccarsi quotidianamente, è assolutamente consigliato l’utilizzo di un Primer base trucco, da stendere prima di truccarsi, adatto alle pelli secche che protegge la pelle e la rende più compatta e uniforme, il trucco durerà molto di più, garantito.

Anche a tavola, oltre a bere molta acqua, evita i cibi eccessivamente ricchi di sale e assumi cibi liquidi e vegetali, quali zuppe di legumi, passato di verdure, pesce e riso, meglio se integrale. Un consiglio, per merenda non farti mancare una manciata di nocciole, mandorle o noci, ricche di vitamina E, o una banana, fortemente nutritiva per il benessere dell’epidermide.

COSA POSSIAMO FARE NOI DI ESTETICA LA GEMMA PER LA TUA PELLE SECCA?

(aiutare la melanina a svilupparsi al meglio e avere un bel colorito per tutto l’anno)


PER IL VISO:
Pacchetto “Belle al sole face” ideale per il viso nei prossimi 3 mesi:

1 pulizia accurata con il vapore ti aiuterà a purificare in modo profondo la cute e far penetrare meglio i vostri cosmetici che quotidianamente utilizzate.

5 sedute di trattamenti specifici con i nostri due brand migliori, Marjposa e Beautech, da fare con cadenza bisettimanale

L’utilizzo tutti i giorni di detergente, tonico, contorno occhi e crema idratante. Se ci si trucca stendersi sempre prima il Primer. Se la pelle risulta altamente disidratata consigliamo di aggiungere prima della crema un concentrato vitaminico o una fiala specifica. La settimana che non si fa in istituto il trattamento, consiglio di farsi una maschera in crema che vi consiglieremo noi, lasciandola in posa per 15/20 minuti.

Questo pacchetto sarà da ripetere nei successivi mesi in forma trimestrale. Così da vedere un risultato efficace già da subito e per lungo tempo, l’abitudine di fare qualcosa di professionale e specifico darà modo al tuo viso di ritrovarsi già pronta e sempre in anticipo per l’estate dell’anno successivo.


PER IL CORPO:
Pacchetto “Belle al sole body” per te, sempre per i prossimi 3 mesi:

1 scrub corpo per eliminare lo strato corneo e ossigenare l’epidermide

4 sedute di massaggio super idratante per il corpo che, oltre a nutrire la pelle ti aiuta a far circolare meglio il sangue.

1 abbonamento di alcune decine di minuti di doccia solare

1 Kit Sole comprensivo di Protezione SPF indicata per il tuo fototipo, prodotto cosmetico solare e dopo sole con la profumazione a tua scelta che potrai usare anche come dopo bagno per tutto l’anno.

Questo pacchetto sarà da ripetere nei successivi mesi in forma trimestrale, così da vedere un risultato efficace già da subito e per un lungo periodo. Fare trattamenti professionali e specifici per te, permetterà al tuo corpo di farsi trovare già pronto per l’estate del prossimo anno.

pelle secca viso estetica la gemma dueville vicenza

ALCUNI CONSIGLI ALIMENTARI PER LA PELLE SECCA

Quando abbiamo la pelle troppo secca, anche l’alimentazione fa la sua parte e può aiutare a riequilibrare il suo status ottimale.
E’ importante, dunque, esporre al sole la pelle che sia stata ben idratata e già questo è un ottimo passo per evitare di averla secca nella stagione estiva dopo il mare. Ma l’idratazione non avviene solo dall’esterno, applicando le giuste creme idratanti, ma soprattutto dall’interno.

Per avere una pelle idratata ed evitare che diventi una pelle secca è necessario bere almeno 2 litri di acqua al giorno (in estate anche 3 se riesci). Tuttavia puoi aiutarti bevendo non solo acqua da sola se non sei abituata, bensì anche in forma di infusi o bevande non gasate e senza zuccheri aggiunti (o frutta come l’anguria che è praticamente acqua e aiuta a non far diventare la pelle secca essendo ben idratata).

È poi importante mangiare molti ortaggi – carote, zucchine, cetrioli e aumentare il consumo di frutta di stagione (dovresti tutto il tempo dell’anno questo). Come le albicocche, le angurie e le pesche che sono ricchi di antiossidanti e vitamine. Limitare il consumo del caffè può essere poi un modo per ridurre la disidratazione, ma sicuramente la cosa importante è evitare cibi pesanti da elaborare per il corpo come carboidrati, proteine e zuccheri. In estate punta principalmente su acqua, frutta e verdura e non sbagli mai, la pelle sarà bellissima vedrai.

PELLE SECCA DOPO PISCINA O MARE, I NOSTRI CONSIGLI

In questo articolo ti ho spiegato i consigli per evitare di avere la pelle troppo secca dopo il mare o le lunghe esposizioni solari, ma anche per evitare che la pelle sia non soltanto secca ma ustionata, dando vita all’inestetico fenomeno della pelle che si spella.

Un consiglio: scegli sempre prodotti naturali ed evita di applicare sulla pelle le creme che trovi al supermercato o di bassa qualità che contengono dannosi agenti chimici, come siliconi e parabeni e che contribuiscono ancor di più a rovinare la tua salute e ad avere più pelle secca.

Come fare?
Come quando vai al supermercato e controlli gli ingredienti di alcuni prodotti, qui devi fare lo stesso, devi prestare attenzione all’Inci, l’elenco dettagliato degli ingredienti, presente sull’etichetta di ogni prodotto cosmetico che acquistiamo.

Se hai qualche dubbio contattaci e chiedici un nostro parere, abbiamo una serie di prodotti selezionati e di alta qualità per l’equilibrio della tua pelle e ripristinare l’equilibrio naturale della pelle secca.

Servizi che noi di Estetica la Gemma ti consigliamo per l’abbronzatura e la pelle secca:

(alcuni li puoi trovare anche nella pagina dei nostri servizi estetici, cliccando qui)


La pulizia del viso
è considerata nel campo estetico il trattamento di base e serve a rimuovere dalla superficie cutanea le impurità, lo strato corneo superficiale ed i punti neri.
Questo trattamento si configura come il trattamento classico di base per mantenere la corretta funzionalità cutanea e preparare la pelle a successive pratiche estetiche e per prevenire o attenuare gli inestetismi più diffusi. Per questo motivo la pulizia del viso è fondamentale.


I trattamenti specifici viso e corpo Marjposa e Beautech
lavorano per nutrire istantaneamente la pelle, migliorandone la funzione idratante naturale, comprendono una gamma completa di cosmetici che funziona in modo efficace sulla pelle secca e disidratata.
I trattamenti forniscono un’idratazione intensa, ripristinando e mantenendo la funzione naturale idratante della pelle. L’incarnato apparirà fresco e luminoso, l’idratazione intensa che si creerà sugli strati sottostanti vi darà un’elevato sviluppo della melanina e una durata del colore nel tempo.


Lo scrub corpo
è, letteralmente, ottenere una lieve abrasione che rimuove le cellule morte dallo strato superiore dell’epidermide.
Attraverso il massaggio, si attiva il ricambio cellulare e si stimola la circolazione. La pelle è subito più liscia e in grado di assorbire i principi attivi contenuti nelle creme, soprattutto anticellulite, snellenti o rassodanti.
Inoltre, lo scrub corpo, rende il colorito e l’abbronzatura più omogenei, anche se si fatica a crederlo poiché la sensazione immediata è che l’esfoliazione meccanica “cancelli” il colorito.
In realtà, l’abbronzatura non è un processo che riguarda solo lo strato superficiale della pelle, ma parte dagli strati più profondi: dunque, eliminare le cellule morte di superficie fa risaltare il colorito e rinnova l’epidermide ispessita, combattendo la  secchezza e le screpolature.


Il massaggio idratante
sfrutta le potenzialità degli estratti vegetali dei nostri migliori brand, Marjposa e Beautech, dall’olio al dattero all’essenza del Lime, ai più svariati principi attivi naturali.
Uno di questi è il massaggio idratante all’olio di mandorla e vaniglia, che sfrutta l’azione ristrutturante e nutriente dei principi attivi contenuti nel cosmetico per nutrire i tessuti in profondità.
Questo trattamento corpo contrasta irritazioni e inestetismi e restituisce tono, lucentezza ed elasticità all’epidermide di tutto il corpo.

Ti abbiamo descritto ciò che facciamo all’interno del nostro centro estetico sull’argomento Pelle secca, se seguirai tutti i nostri consigli siamo certe che la tua pelle ti ringrazierà e ti farà fare un bel figurone davanti alle tue amiche.

Alcuni dei trattamenti descritti li puoi trovare nella pagina dei nostri servizi estetici, cliccando qui

Ora non farti riguardo a contattarci e chiedere ulteriori informazioni sull’argomento.
Noi siamo qui per te e per la tua bellezza e possiamo aiutarti concretamente, e da subito, a risolvere i problemi dovuti alla pelle secca.

Estetica La Gemma, Dueville, Vicenza.

Se ritieni utile questo articolo puoi condividerlo cliccando i pulsanti qui sotto.
A te non costa nulla, tuttavia potresti aiutare altre persone e sarà un modo per apprezzare e valorizzare il nostro lavoro.